
Il personaggio
Nata nel 1909, fu la prima tunisina a conseguire il diploma di maturità. Successivamente si trasferì a Parigi per studiare Medicina, fino alla laurea nel 1936. Ben Cheikh è stata la prima dottoressa del Maghreb a praticare la medicina moderna. Nota per il suo lavoro a favore di educazione sessuale ed emancipazione femminile. Ha esercitato la professione con coraggio ed etica. Senza esimersi dal visitare gratuitamente le donne dei villaggi più poveri.
Dopo la laurea, tornò in Tunisia e aprì uno studio pediatrico nella capitale. Per poi specializzarsi in Ginecologia. Come primario, guidò il Dipartimento di maternità dei due principali istituti di sanità pubblica di Tunisi: Charles-Nicolle e Aziza Othmana. Coprì anche la carica di vicepresidente della Mezzaluna rossa e fu la prima donna a sedere nel Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Medici della Tunisia.
Ha lasciato il nostro mondo nel 2010 da centenaria. 101 primavere.
Il doppio omaggio
«Tawhida Ben Cheikh è stata scelta un anno fa per rappresentare e rendere omaggio alle donne tunisine, in particolare a quelle impegnate nel settore scientifico», hanno spiegato dalla Banca centrale. Inoltre, dato il momento critico che tutti noi stiamo vivendo, non possiamo non rendere omaggio anche “a tutto il corpo medico, oggi impegnato in prima linea nella lotta al coronavirus”.
I dati ufficiali che arrivano dalla Tunisia, parlano di 227 contagi e 5 decessi dall’inizio di marzo.
Curiosità
La banconota da 10 dinari con il volto della dottoressa è in circolazione da venerdì 27 marzo. Sul retro compare un’illustrazione che richiama la tradizionale ceramica berbera.
Tawhida Ben Cheikh è la prima dottoressa al mondo ad apparire sulla copertina di una banconota, ma non è la prima donna ad apparire su una banconota tunisina. In precedenza, c’è stata Didone, o Elissa. Regina fenicia, fondatrice di Cartagine.
Fonte: VOGUE ARABIA
👉 Ti è piaciuto? Metti mi piace e condividi l’articolo con i tuoi amici 🌍👫
👉 Vuoi contribuire alla direzione editoriale di AltreAfriche? Scrivi una mail a altreafriche@gmail.com 📩
👉 Segui AltreAfriche sui social:

Grazie, Andrea, per questa bella notizia!
Vicky
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Andrea, per questa bella notizia!
Vicky
"Mi piace""Mi piace"