“L’Africa è un continente troppo grande per poterlo descrivere.
E’ un oceano, un pianeta a sé stante, un cosmo vario e ricchissimo.
E’ solo per semplificare e per pura comodità che lo chiamiamo Africa.”
Ryszard Kapuscinski
Altre Afriche è una community online che accoglie al suo interno persone, storie, esperienze, conoscenze legate all’Africa.
La nostra idea è di produrre e veicolare informazione ‘dal basso’ per andare oltre lo storytelling mainstream, spesso condizionato da luoghi comuni e stereotipi.
L’Africa è un continente che comprende 54 stati autonomi e riconosciuti, più di un miliardo di persone, 3000 gruppi etnici, 2000 lingue e merita di essere raccontato al di là di temi securitari ed emergenziali.
E’ bene chiarire:
non stiamo dicendo che si debba ignorare il lato più “oscuro” del continente, ci mancherebbe! Ogni posto nel mondo ha le sue piaghe e in Africa ce ne sono purtroppo molte. Di cui, tra l’altro, noi europei siamo in gran parte responsabili.
Tuttavia, dentro Altre Afriche, vogliamo concentrarci su altro. Sul presente e sul futuro di un continente che si sta rialzando e su storie positive e di resilienza che meriterebbero di essere raccontate più spesso. Cogliere altri punti di vista è una pratica intelligente che ci consente di avere una panoramica più ampia e di fare delle scelte con reale consapevolezza.
Paura, ignoranza e razzismo verso il mondo africano possono, certamente, essere ridimensionati grazie ad una maggiore conoscenza reciproca e al dialogo. Aggregare persone diverse e valorizzare le loro storie è, secondo noi, un primo passo fondamentale.